
È ancora una volta protagonista la grande arte al Boscolo Milano di C.so Matteotti, 4 a Milano.
In occasione della Milano Fashion Week 2016 saranno esposte due esclusive opere realizzate dai Boga proprio per l’evento mondano e appartenenti alla collezione “…quando il pensiero supera il gesto .
È stata inaugurata mercoledì 14 settembre alle ore 19 presso il Meliá Milano di via Masaccio, 19 a Milano l’esposizione dei Boga “Homini. Donne e Ispirazioni”. In mostra alcune sculture della collezione Homini rappresentativi della visione artistica dei Boga.
Dall’8 Ottobre al 27 Novembre 2016, la mostra fotografica RIVUS ALTUS, 10.000 frammenti visivi dal ponte di Rialto a Venezia sarà ospitata presso il suggestivo Centro Culturale Don Orione Artigianelli, un antico convento ristrutturato ed attrezzato con le più moderne tecnologie, situato nel centro storico di Venezia, proprio dietro alle Gallerie dell’Accademia, con un affaccio diretto anche alle Zattere sul Canale della Giudecca.
Fondere l’arte con il design e con il piacere di Habitare: ecco la prerogativa dei designer e architetti di Habitare
Group. E’ da questa filosofia che nasce la nuovissima linea di installazioni intitolata ARTxLIVING.
Nasce così ARTxLIVING, una nuova concezione di abitabilità che ha come punti di forza l’arte, il gusto estetico,
ma anche la ricerca dei materiali, la sostenibilità ambientale e l’utilizzo delle innovazioni nel mondo dell’hi-tech.
Il 06 giugno si è svolta a Tradate, presso la location di Habitare e sede di The Boga Foundation in via Fiume, 63 , la mostra “Guardare il mondo con gli occhi di Gandhi”.
l gruppo Habitare di Tradate (Varese) in uno speciale della Cnn. La popolare rete televisiva ha mandato in onda nel 2012 un servizio di approfondimento sulle realtà imprenditoriali italiane riconosciute di successo in tutto il mondo che investono anche in Svizzera.
L’Italia Che Funziona, puntata 22 presentata da Xenia Tchoumitcheva.
54° Biennale di Venezia Padiglione Italia-Torino- Felice Boga
Recent Comments